Tutto ciò che può aiutarti nella sanificazione dei tuoi ambienti attraverso l'Ozono
Esistono pubblicazioni scientifiche che provano l'efficace potere ossidante dell'ozono. Il raggiungimento di concentrazioni ottimali di ozono negli ambienti permette di ridurre la carica batterica e gli odori. La procedura per l'esercizio del generatore di ozono è molto semplice, ma va seguita alla lettera.
In tal merito pubblichiamo il link a degli utili documenti che testimoniano l'azione dell'ozono:
Circolare del ministero della salute
Circolare
Il trattamento con ozono non deve essere effettuato in presenza di persone. Nel caso di attività, in ottemperanza al DL. 81/08 è necessario valutare i rischi connessi alle emissioni di ozono negli ambienti chiusi. In particolare è necessario assicurarsi che in presenza di persone non ci sia una concentrazione di ozono nell'ambiente superiore a 0,2 g/m3.
Assicurarsi che non ci siano persone all'interno dell'ambiente e che tutte le finestre siano chiuse.
Attivare l'ozonizzatore impostandone il tempo con l'apposito timer.
Al termine del tempo impostato il generatore di ozono si spegnerà da solo. Non entrare nel locale al termine della sanificazione per almeno un ora. Trascorsa un ora dal termine della sanificazione arieggiare a lungo il locale fino a quando la concentrazione di ozono non sarà inferiore a 0,2 g/m3 (da misurare con l'apposito strumento).